Lifting Invisibile – 2ª Edizione Lifting Invisibile - 2ª Edizione - Officina Editoriale Oltrarno Lifting Invisibile - 2ª Edizione - Officina Editoriale Oltrarno
Logo OeO

Lifting Invisibile – 2ª Edizione

250.00

MANUALE DI PRATICA CLINICA

Seconda Edizione

Autori: Salvatore Piero Fundarò, Paola Rosalba Russo

Copertina morbida
286 pagine a colori
Formato: 21×28cm
30 VIDEO CON CASI CLINICI E TECNICHE
Anno: 2019

Disponibile anche in: Inglese, Spagnolo, Russo

Questo lavoro può rivelarsi una guida utile per tutti coloro che si avvicinano alla medicina estetica e per chi desidera approfondire particolari tecniche medico-estetiche: il processo di invecchiamento è sì naturale e inevitabile, ma altrettanto certamente accettabile e migliorabile, attraverso il ricorso a pratiche innovative e d'avanguardia.
Si cerca di analizzare e comprendere quali sono le modificazioni a carico della varie strutture anatomiche che determinano l'invecchiamento. Partendo da queste basi è venuto spontaneo individuare le procedure e le tecniche medico-estetiche che possono correggerle in modo ottimale e soprattutto logico.
Nella mia idea iniziale “Il lifting invisibile” avrebbe dovuto essere un breve manuale di rapida consultazione. Riga dopo riga, pagina dopo pagina, si è trasformato in un volume corposo e dettagliato, finendo esso per raccogliere tutta l’esperienza e conoscenza nel campo della Medicina Estetica da me maturata in tanti anni di lavoro. È il primo libro in cui viene sdoganato il tema dei fili di sospensione, e della loro capacità di migliorare e rendere più efficace il lavoro sul viso dei pazienti, la cui pratica ho appreso dal carissimo collega Dott. Roberto Pizzamiglio. I risultati raggiunti, il soddisfacimento sempre crescente nei pazienti, mi hanno indotto ad accettare il suggerimento del Prof. Maurizio Priori, Presidente della S.I.E.S., il quale mi consigliava di mettere per iscritto tali esperienze, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti.
Mi sento altresì di ringraziare il mio amico e collega Dott. Salvatore Fundarò, che, oltre al contributo scientifico, mi ha supportato nella realizzazione di questa laboriosa e difficile opera.
Credo che questo lavoro, che rappresenta il trait d’union tra la mia esperienza e quella del Dott. Fundarò, possa rivelarsi una guida utile per tutti coloro che si avvicinano alla Medicina Estetica e per chi desidera approfondire particolari tecniche medico-estetiche: il processo di invecchiamento è sì naturale e inevitabile, ma altrettanto certamente accettabile e migliorabile, attraverso il ricorso a pratiche innovative e d’avanguardia.

Dott.ssa Paola Rosalba Russo

Nell’ultimo periodo, grazie alla possibilità di eseguire dissezioni cadaveriche presso il Dipartimento di Anatomia Umana dell’Università di Malta, ho approfondito vari aspetti anatomici correlati con l’aging del volto. In primo luogo ho cercato di analizzare e comprendere quali fossero le modificazioni a carico delle varie strutture anatomiche che determinano l’invecchiamento.
Partendo da queste basi è venuto spontaneo individuare le procedure e le tecniche medicoestetiche che potessero correggerle in modo ottimale e soprattutto logico.
Ne è scaturito un’approccio “Anatomologico©” al ringiovanimento facciale che spero essere riuscito a trasmettervi nei capitoli da me scritti di questo manuale.

Dott. Salvatore Piero Fundarò

AUTORI

Dr. paola rosalba russo

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna. Specializzata in Chirurgia Generale con lode presso l’Università degli Studi di Modena.
Diploma in medicina estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica “Fatebenefratelli” di Roma.
Dal 2000 svolge attività di docente presso la Scuola Post-Universitaria CPMA-Valet di Bologna. Dal 2010 ha assunto il ruolo di vicepresidente della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica di Firenze ed è supervisore delle attività didattiche e dei programmi didattici presentati durante i corsi di formazione organizzati in collaborazione con Valet e SIES. Corsi di Formazione negli U.S.A. per l’utilizzo di Tossina Botulinica e Filler Dott.ssa Laurie Polis Docente di Dermatologia Universitaria di New-York. Consulente Scientifico per Silhouette Beauty SL – Barcelona. Medico Referente per Galderma – Q MED azienda leader nel campo dei filler per la quale ha partecipato a numerosi convegni internazionali.

Lifting Invisibile – 2ª Edizione
Lifting Invisibile – 2ª Edizione

Dr. salvatore piero fundarò

Il Dr. Salvatore Piero Fundarò si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena.
Nel Novembre 1997 consegue il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale II dell’Università degli Studi di Modena. Nel 2008 consegue un Master Universitario di II° livello in Chirurgia Estetica presso l’Università di Milano.
Dal Gennaio 2000 svolge attività libero professionale nel campo della chirurgia oncologica e plastico ricostruttiva mammaria e nel campo della chirugia plastica ed estetica. Dal Gennaio 2004 è Docente e Membro del Comitato Scientifico presso la Scuola Post-Universitaria CPMA-Valet di Bologna. È vicepresidente SIES (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica). Presidente Fondatore di RCIS (Research Center of Injectable Safety). Fondatore di AITEB (Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino).