Ecografia del volto in medicina estetica
Il prezzo originale era: €180.00.€171.00Il prezzo attuale è: €171.00.
PRINCIPI DI BASE E PRATICA CLINICA
Autori: Hugues Cartier, Alessio Redaelli, Peter Velthuis
Coautori: Arlette John, Desyatnikova Stella, Garson Sebastien, Gonzalez Diaz Claudia Patricia, Kasemnet Chantawat, Kim Hee Jin, Kim Ji Soo, Koulouri Angeliki, Yi Kyu-Ho, Lee Hyung-Jin, Romanowska Natallia, Rzany Berthold, Saromitzkaya Alona, Schelke Leonie, Weiner Steven
Copertina morbida
256 pagine a colori
Formato: 21x28cm
VIDEO CON CASI CLINICI E TECNICHE
Anno: 2025
Sono stato davvero felice e onorato quando gli autori di questo libro sugli Ultrasuoni in Medicina Estetica mi hanno chiesto di scrivere una prefazione per presentarlo ai lettori. Hugues Cartier, Peter Velthuis e Alessio Redaelli sono buoni amici che conosco da molto tempo, e il loro impegno per la scienza e la sicurezza è un valore che condividiamo nella nostra specialità. La loro esperienza nel campo degli iniettabili si riflette in questo nuovo capitolo, che continua ad evolversi e sta diventando un aspetto fondamentale della nostra pratica.
Questo libro, "Ecografia facciale in medicina estetica: principi di base e pratica clinica", segna l’inizio di un nuovo capitolo della chirurgia plastica e della dermatologia estetica, che si sta gradualmente sviluppando: l'ecografia.Questa prefazione è la tua porta d'accesso a una guida completa che approfondisce il notevole potenziale dell'ecografia a ultrasuoni come strumento moderno e affidabile per le iniezioni facciali e corporee. Esploreremo i principi e la scienza alla base di questa tecnologia, analizzeremo le sue applicazioni e mostreremo l'esperienza di professionisti pionieristici che hanno sfruttato le sue capacità per ottenere risultati naturali e piacevoli. Con l'aumento delle negligenze e dei problemi legali, è sempre più importante per gli operatori sanitari trovare una soluzione stabile per prevenire le complicazioni. Esistono molte misure e strumenti di sicurezza per ridurre il rischio, tra cui una migliore conoscenza dell'anatomia, una tecnica di iniezione lenta, l'aspirazione prima dell'iniezione e l'uso dell’ "ago intelligente", con allarme. Tuttavia, lo strumento più efficiente e sicuro che previene il rischio è la guida ecografica. Negli ultimi anni, numerosi congressi, corsi di formazione, articoli e libri hanno sottolineato l'importanza della formazione sull'iniezione ecoguidata incorporandola come argomento cruciale nei loro programmi. La mia speranza è che questo nuovo libro, seguendo l'esempio di libri straordinari come quelli di Ximena Worsman e Hee Jin Kim, possa ispirare, educare e guidare tutti i lettori in questo emozionante viaggio nell'affascinante mondo della guida ecografica nella nostra professione, sia nella pratica quotidiana, migliorando la precisione delle nostre iniezioni, sia in contesti di emergenza. Il campo delle applicazioni in medicina e chirurgia estetica è solo all'inizio. La mia visione è che ciascuna delle nostre iniezioni debba essere documentata con ecografia prima, durante e dopo. Questa pratica, sempre più diffusa, sarà probabilmente raccomandata o addirittura richiesta a livello legale, da qui l'importanza di questo libro.
Benjamin Ascher, MD
Abilitato alla Chirurgia Plastica, Docente e Assistente Clinico, Accademia di Parigi,
Presidente Onorario e Fondatore dell'IMCAS,
Direttore medico THINKIN
AUTORI
DR. Hugues Cartier
Dermatologo, flebologo e laserista dermico presso la Clinica Saint-Jean, Arras, Francia. È anche il capo della cura delle ferite nel dipartimento di dermatologia dell’ospedale di Arras. È il direttore scientifico del corso globale dei congressi IMCAS con Sebastien Garson (chirurgo plastico). È vicepresidente della Société Française de Médecine Esthétique ed ex presidente della Société Francaise des Lasers en Dermatologie. È anche coordinatore del corso della Société Belge de Médecine Esthétique. È membro di EADV da più di 20 anni e fa parte del consiglio di amministrazione della task force EADV per Tatoo. È autore e coautore di numerosi articoli peer review e per l’edizione: Les lasers en dermatologie 2017; Couperose ed eritrosio; ringiovanimento, LED en dermatologie (Noe C.), capitolo IPL/medicina e chirurgia estetica; dermatologie esthétique 2020 Expert fase II, III/studi clinici filler, tossine, laser e guarigione delle ferite.


Prof. Alessio Redaelli
Vive e lavora a Milano. È direttore scientifico del Dipartimento di Estetica Medica e presidente del Congresso e Masterclass IPAM. Ha pubblicato numerosi libri nel campo della medicina estetica e più di 35 articoli scientifici nel campo della medicina estetica e della flebologia. KOL per l’azienda Ipsen. Visiting Professor presso l’Università di Genova, Master in Medicina Estetica. Docente nelle scuole italiane Iapem e Aims. È presidente e direttore scientifico del Congresso Internazionale IPAM. È membro attivo dell’Accademia Internazionale di Dermatologia Estetica. È presidente e KOL della maggior parte dei più importanti congressi internazionali.
DR. Peter VelthuIs
Per quasi tutta la sua vita lavorativa come dermatologo, il dottor Peter Velthuis si è dedicato alla pratica e alla scienza della medicina estetica. Ha fondato la sua “Velthuis Kliniek” nei Paesi Bassi nel 1995. Dopo essere andato in pensione ha iniziato a lavorare in ambito scientifico nel 2016 presso l’Erasmus Medical Center Rotterdam, dove dirige la sezione di dermatologia estetica. Il Dr. Velthuis ha co-fondato la Società Olandese di Dermatologia Cosmetica. Attualmente è presidente dell’ESCAD (Società Europea di Dermatologia Cosmetica ed Estetica). Insieme al Dr. Schelke è cofondatore e azionista di Cutaneous.
